
L'ego ipertrofico degli Stati Uniti continua a produrre bufale e sentenze, una sottocultura primitiva che non ha nulla di democratico.

Per Gadamer l’opera d’arte, sia essa un’espressione visiva o un’espressione verbale, non è un semplice messaggio, ma un processo attivo e poetico, nel senso filologico del fare, fra chi la concepisce e chi ne usufruisce.

Abbiamo bisogno di recuperare la freschezza di gioco degli Europei, ma anche la calma ed il cinismo dei campioni che non tremano di fronte a regali improvvisi e non cincischiano per cercare la "giocata".

Serve un disarmo unilaterale della stupidità

Come tutti i romanzi di Singer anche Ombre sullo Hudson, per molti versi gemello di Nemici, ha sfumature autobiografiche sulle quali l’autore ha continuato ad interrogarsi lungo tutto il percorso della sua vita: il senso del divino contrapposto alla vita umana ed al libero arbitrio.

il nostro impegno di formare, a scuola, il cittadino che collabora, che antepone il bene comune a quello egoista, che rispetta e aiuta gli altri, è quotidianamente vanificato dai modelli proposti da chi possiede i mezzi per illudere che la felicità è nel denaro, nel potere, nell'emergere con tutti i mezzi, compresa la violenza.