
Un rapporto allarmante dell'Ance sull'edilizia scolastica: cosa facciamo? aspettiamo il prossimo disastro o la prossima emergenza per mettere a norma gli edifici scolastici?

539.678 studenti coinvolti, per un totale di 27.319 e 13.703 commissioni in tutt’Italia: parte l'esame di maturità. Ancora una volta diverso dall'anno precedente. Si naviga a vista

La politica pensa a nuovi tagli (card-docenti, organico) e sistemi di premialità, ignorando l'esigenza di strutturalmente sul nostro sistema scolastico. Anche questo lo chiede l'Europa, eppure su questo non c'è mai risposta

La recente intesa sulla mobilità annuale dà ragione alla pressione politica della FLC CGIL che ha sempre sostenuto un pari trattamento nella mobilità dei docenti, siano essi neoimmessi in ruolo siano essi già di ruolo

Ma davvero la scuola è bloccata? Ne discuterò con Andrea Gavosto e Francesco Sinopoli. Martedì 21 giugno alle 15, online.

Il problema non è quello di aprire la Scuola al territorio, ma di preservare la funzione della Scuola che non può essere di eterna stampella delle mancanze altrui.