
Ricordiamo Alexandro Tonn Loose solo perché rientra in quelle statistiche spettrali che stanno riempiendo un bollettino di guerra pazzesco e assurdo, quello delle morti sul lavoro

Per milioni di bambini, il COVID-19 ha significato fame, povertà e un ostacolo al loro diritto all’istruzione. Lo conferma il nuovo Rapporto sul lavoro minorile 2022 della Federazione Internazionale Terre des Hommes, pubblicato in concomitanza con la Conferenza mondiale sull’eliminazione del lavoro minorile in corso fino a venerdì 20 maggio a Durban, Sud Africa.

Spaventa la coerenza con cui la CGIL, in modo democratico e partecipato, analizza e fa politica: i problemi vengono sviscerati ed analizzati senza nessuna reverenza partitica, senza sconti, ma anche senza tabù o pregiudizi.

Quando si capirà che i salari non sono solo in reddito per chi lavora, ma hanno una funziona di leva nell’economia di un paese? Che solo se sono spinte da salari decenti le imprese sono sollecitate ad investire, innovare, fare la loro parte nell’aumento della produttività? Il sindacato e quel che resta a sinistra partano dal lavoro precario. E’ difficile rappresentarlo, organizzarlo, farne la leva per un rilancio, ma è la via maestra. Articolo di Aldo Carra, su Il Manifesto

Impensabile uscirsene ancora una volta con la solita riforma fatta di sgravi alle imprese: bisogna rinforzare i salari dei dipendenti restituendo loro potere d'acquisto. Serve in sostanza una redistribuzione etica e sociale della ricchezza.

Domani sarà il primo anno di Draghistan ... ha deciso di festeggiarlo così, con queste parole!