Giuseppe Valditara riscrive l’indirizzo pedagogico che intende dare al suo Ministero della Propaganda: siamo entrati nella pedagogia del Sorvegliare e punire.
Il Minculpop si rivolge direttamente agli studenti e ricorda la caduta del muro di Berlino come fallimento dell’utopia rivoluzionaria comunista. Tanta ideologia e altrettante amnesie
Nessuna idea pedagogica, solo tanti spot. Il mantra dei continui spot elettorali è la necessità di formare gli insegnanti, non quello di formare la politica
In un’epoca di abbondanza di informazione, si perde tempo a cercare lo scoop disinformato anziché analizzare e sistematizzare le conoscenze.
Con questo romanzo Mario Vargas Llosa ci ricorda ancora una volta che la manipolazione della verità è ancora oggi il vero strumento di potere al quale non può rinunciare nessun dittatore che voglia farsi ritenere come tale.