Nel 2020 nel nostro Paese le vendite di libri sono cresciute dello 0,3% rispetto all’anno precedente.
Tenendo conto anche di e-book e audiolibri, la crescita percentuale sale ulteriormente al 2,4%.
Mese: Gennaio 2021
Verso una direzione
Intanto si va, senza badare troppo alle sensazioni del viaggio
Gli irresponsabili: numeri alla mano
Tutti alla ricerca (ricattatoria) di un nuovo governo. Cosa ci dicono i numeri
Distinguersi dagli assassini
Nella mia debolezza estrema ero molto più forte del mio assassino, non avrei mai potuto raccogliere quella pistola, e da quel momento sono stata libera.
Quando tutto iniziò
La complicità di chi si gira dall’altra parte
Aethiopia – appunti per una canzonetta, di Ennio Flaiano [Adelphi, 2020]
Per quanto si tratti di brevissimi bozzetti, è già presente in nuce la caratteristica della scrittura del Diario notturno, fatta di lucido ed indolente pessimismo, sottile analisi psicologica, precisa e personale rappresentazione, nonché interpretazione, dei fatti.
Incontro con l’autore: Piernicola Silvis
l’autore ci racconta come ha trattato gli orrori delle stragi naziste in Italia nel suo ultimo libro. In conversazione con Massimiliano De Conca de Il Mangialibri.
La collina che stiamo risalendo
ci sarà sempre luce,
Finché saremo coraggiosi abbastanza da vederla.
Finché saremo coraggiosi abbastanza da essere noi stessi luce.
La politica sia al servizio dei cittadini
Veniamo da mesi in cui non si è data risposta alle nostre richieste finalizzate a coniugare il diritto allo studio con la sicurezza: stabilizzazione del personale precario, riduzioni di alunni per classe, ampliamento degli organici, priorità per l’effettuazione dei tamponi, presìdi sanitari in ogni scuola, trasporto dedicato. Bisogna cambiare! Interventi di Francesco Sinopoli e Serena Sorrentino
Intervista a Piernicola Silvis
Intervista al papà del poliziotto Renzo Bruni, autore di tante indagini, e adesso impegnato con una ricerca diversa, nel cuore dell’Italia del dopo guerra