Il libro era stato scritto nel 2020, ma l’aggiornamento fino alle vicende ucraine lo rende ancora più attuale non nel senso dei fatti raccontati, ma delle riflessioni elaborate che in molti casi assumono la nettezza di un classico sociologico.
Pérez-Reverte recupera l’esperienza umana dei soldati della X-Mas, che però descrive come uomin capaci anche di innamorarsi e di poter coltivare una loro vita intima.
Adelphi propone, nella collana L’oceano delle storie, la biografia romanzata di ḤaḤ san-i ṢaṢ bbāḥ,ḥ meglio noto come il “Vecchio della Montagna”, confezionata da Betty Bouthoul nel 1958 (Le Vieux de la Montagne).
La mediazione è necessaria, solo se c’è una crescita per tutti.
Con questo intreccio di testi, Fayyaz svolge pazientemente, ma con passione, il compito anche ingrato di ricostruire l’epopea della sua gente, del suo Paese, partendo dalla parte apparentemente più debole e bistrattata: le donne
Perché è importante scioperare contro una legge di bilancio ingiusta ed iniqua. Intervista a La Città Futura
Le promesse sulla valorizzazione della scuola non sono mantenute in legge di bilancio: la manovra prevede tagli e razionalizzazioni per fare cassa. I dati sono confusi e incoerenti.
L’organizzazione come fine a se stessa è un inciampo al divenire del socialismo, educa all’egoismo, trascende nel corporativismo, nelle gare di categoria (Gramsci)
Nella rappresentanza, la delega è l’atto di fiducia fra rappresentato e rappresentante.
Per diventare un vero partito di Sinistra, bisogna abiurare gli anni di spinto liberalismo che hanno portato al Jobs Act e alla Buona Scuola. Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea.
Comportamento responsabile è un comportamento coerente e consapevole nei confronti degli altri, dei propri valori, della propria organizzazione.
Contro una legge di bilancio iniqua che scarica i costi della crisi sui lavoratori, tutelando i ricchi. Per rivendicare maggiori investimenti nei settori della Conoscenza.
Non c’è nulla di più certo, trasparente e sensato che regolare un rapporto fra due forze con un contratto, un acoordo condiviso fra le partie.
A volte siamo convinti che comunicare sia semplice: è invece un codice condiviso che dipende da tanti fattori. Uno di questi, determinante, è il contesto
Sembra che siamo nati solo per consumare e, se non possiamo più farlo, soffriamo la povertà.
Tutti collaborano, cooperano, co-decidono: tutti hanno una responsabilità.
Con tante ferite, molti strascichi, ma anche un bagaglio umano talmente denso da essere irripetibile. Sono gli anni dell’inasprimento dello scontro sociale, in cui uomini e donne sentono di fare parte di un progetto più grande, collettivo appunto, ma sempre e soltanto come singoli individui.
Le graduatorie focalizzate sui prodotti ignorano la natura stessa della Scuola: insegnare a creare e coltivare relazioni, trovare un posto nella società, imparare ad essere cittadini, e non numeri.
C’è un posto in Valditara dove la Scuola è al centro di ogni attenzione.
Il diario di Emir Suljagić è una testimonianza diretta della ferocia di quella guerra che ha messo di fronte fratelli di uno stesso popolo, abituati fino al giorno prima dell’inizio del conflitto a condividere tutto, oggi profondamente divisi e segnati da un destino più grande di loro che sono sopravvissuti.
Camon riesce a ripercorrere le tensioni che hanno animato gli anni ’60 e ’70 raccontandone la drammatica assurdità con la quale si tentava di dare risposta alle istanze di giustizia sociale e civile.
Mentre ci si indigna per la violazione dei diritti umani, la Lega di Serie A vende i diritti della finale di supercoppa italiana all’Arabia Saudita. Pecunia non olet
Il ministero dell’istruzione definisce il merito come distinzione fra studenti da avviare ai licei e studenti da avviare al lavoro. Con il solito metodo propagandistico.
La “birichinata letteraria” di Fëdor Dostoevskij è un testo umoristico lontano dai canoni dello scrittore moscovita, criticato per il linguaggio poco consono e per il soggetto sconveniente. Eppure …
L’esigibilità del diritto allo studio dipende sempre più dalla capienza del portafoglio: non basta infatti superare test di ammissione per potersi garantire un percorso universitario, ma bisogna avere una discreta capacità economica per le tasse universitarie per un posto dove dormire e studiare.
La forte crisi sociale mette in discussione il ruolo della Scuola, degli insegnanti e del lavoro pubblico. Questo paradigma va ribaltato
Il 9 novembre il Governo incontra i sindacati confederali e … l’UGL. La delegittimazione dei sindacati confederali rappresentativi equiparati ad un qualunque sindacato minoritario va considerato un monito da non sottovalutare.
John Banville è un grande scrittore, ma è anche abile ad eludere le domande degli intervistatori. Ho provato ad incontrarlo a margine del Festival Letteratura di Mantova 2022.
Il romanzo è scritto in modo elegante e raffinato, nello stile tipico dello scrittore irlandese: le immagini scorrono lente, inesorabili, come una sentenza, perché loro sono l’essenza della storia e dei personaggi.
Un primo passo verso il rinnovo del contratto nazionale del comparto Istruzione e Ricerca
By massimilianoSiglato un accordo politico per mettere subito a contratto il 95% delle risorse per il rinnovo del CCNL. Niente più merito, tutto sullo stipendio fisso.
Che si tratti di Berta Isla, o di Domani nella battaglia pensa a me, o di Quand’ero mortale, non c’è fretta alcuna nell’arrivare al momento narrativo, perché non esiste un epicentro della storia, esistono tante storie ricamate su misura, che si aprono e si richiudono
Un uomo in mare non è forte e invulnerabile, neppure un carico residuale. E’ ora che la politica ragioni sull’utilità collettiva del suo operato, prima di condannarci alla autodistruzione.
Il libro di Henrique Schneider potremmo etichettarlo come surreale, se non fosse una ricostruzione così drammaticamente reale: la storia della tragedia dei desaparecidos brasiliani durante la finale della Coppa del Mondo in Messico del 1970.