La raccolta di saggi brevi curata da Raffaella Salvemini, dirigente di ricerca al CNR, e Claudio Fogu, docente universitario a Santa Barbara, California, permette di inquadrare nel contesto culturale, sociale ed etnologico la storia di questa piccola isola dell’arcipelago napoletano
L’esperienza sul campo è la base degli studi etnologici ed antropologici, per cui Palumbo ha pensato di raccogliere in un unico volume i frammenti delle sue prime esperienze da ricercatore, quelle che gli hanno permesso di trovare e percorrere la sua strada di scienziato e di uomo con la speranza che possano ispirare anche giovani studenti.
È indubbiamente un viaggio che merita di essere fatto, senza appesantirlo con inutili ansie o aspettative, ma lasciandosi trasportare dalla spontaneità della musica e della propria essenza più tribale e remota.