Il romanzo a più protagoniste è illuminante e permette di rivivere il contesto emotivo che ha dato i natali alle opere principali di Kafka, da La condanna a Il castello, tutte dettate da un amore diverso, necessario, intrinseco. È molto più di un’indagine biografica, è un vero saggio poetico romanzato.
E se un giorno riuscissimo a fare come Bartleby, in maniera mite e sommessa riuscissimo a dire di no, riuscissimo a rifiutarci di fare qualcosa che ci snatura?