E’ indispensabile ed urgente dare vita ad una coalizione d’emergenza senza preclusioni per nessuno. La diversità verrà misurata nel proporzionale, dove ciascun soggetto politico si presenterà con il proprio programma specifico
Putin è un feroce despota che governa col consenso di un’oligarchia economica potente e radicata in tutto il mondo, grazie alla complicità dello stesso mondo occidentale che con il presidente russo ha fatto e fa ancora affari: Putin è il frutto della fine della guerra fredda, del sovvertimento del regime comunista travolto in Russia, come in tutti i paesi dell’ex URSS e dei Balcani, dell’utopia immaginifica quanto letale e fallimentare del capitalismo occidentale.
Sergio Lepri, filosofo e saggista, ma anche uomo politico, è scomparso a Roma a 102 anni. Rileggiamo un suo intervento sull’importanza della nostra Costituzione.
Calamandrei, padre costituente, definiva le regioni dei “catafalchi”: forse non aveva tutti i torti. E’ arrivato il momento di rivedere il titolo V o di cambiare la classe politica dirigente?
Il tentativo di modificare in peggio la Costituzione – attraverso la riduzione del numero degli eletti in Parlamento – rappresenta un primo passo verso una pericolosa deriva autoritaria. Le ragioni del NO al referendum