Skip to content

frammenti

.:: massimiliano de conca ::.

  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy

attualità

Categories attualità

La discesa dei Lanzichenecchi

Lanzichenecchi o nuovi barbari? quando siamo vittime di una raffinata e pericolosa cultura comunicativa e di una sottocultura di massa

3 Agosto 2023
Mikail Shishkin
Categories attualità

Russki Mir: guerra o pace?, di Mikail Shishkin [21lettere 2022]

Il libro è stato scritto nel 2019, prima della invasione dell’Ucraina operata dall’esercito russo per ordine di Vladimir Putin, eppure mantiene quella inevitabile contemporaneità che hanno i classici

27 Luglio 202327 Luglio 2023
la bibbia
Categories attualità

La lettura ci salverà

Il tema è quanto mai attuale: la conservazione e il rafforzamento del codice linguistico, scritto e parlato, significano la garanzia dell’esistenza nel mondo in cui viviamo. Prendiamocene cura

22 Luglio 202322 Luglio 2023
L'italiano
Categories attualità

L’italiano, di Arturo Pérez-Reverte [Rizzoli, 2022]

Pérez-Reverte recupera l’esperienza umana dei soldati della X-Mas, che però descrive come uomin capaci anche di innamorarsi e di poter coltivare una loro vita intima.

25 Dicembre 202225 Dicembre 2022
giuseppe valditara
Categories attualità, mondoscuola, politicamente scorretto, satira

Cosa succede laggiù in Valditara

C’è un posto in Valditara dove la Scuola è al centro di ogni attenzione.

27 Novembre 202228 Novembre 2022
anni '70
Categories attualità

Occidente, di Ferdinando Camon [Apogeo, 2022]

Camon riesce a ripercorrere le tensioni che hanno animato gli anni ’60 e ’70 raccontandone la drammatica assurdità con la quale si tentava di dare risposta alle istanze di giustizia sociale e civile.

25 Novembre 202224 Novembre 2022
lavori in qatar
Categories attualità, politicamente scorretto

Ipocrisia qatariota

Mentre ci si indigna per la violazione dei diritti umani, la Lega di Serie A vende i diritti della finale di supercoppa italiana all’Arabia Saudita. Pecunia non olet

24 Novembre 202224 Novembre 2022
quartiere dormitorio
Categories attualità

Quando il diritto allo studio passa per un posto letto

L’esigibilità del diritto allo studio dipende sempre più dalla capienza del portafoglio: non basta infatti superare test di ammissione per potersi garantire un percorso universitario, ma bisogna avere una discreta capacità economica per le tasse universitarie per un posto dove dormire e studiare.

15 Novembre 202215 Novembre 2022
ruolo degli insegnanti
Categories attualità, mondoscuola

Restituiamo prestigio sociale al personale scolastico (e al lavoro pubblico)

La forte crisi sociale mette in discussione il ruolo della Scuola, degli insegnanti e del lavoro pubblico. Questo paradigma va ribaltato

14 Novembre 202214 Novembre 2022
lavoro
Categories attualità, politicamente scorretto

Ombre nere sul sindacato

Il 9 novembre il Governo incontra i sindacati confederali e … l’UGL. La delegittimazione dei sindacati confederali rappresentativi equiparati ad un qualunque sindacato minoritario va considerato un monito da non sottovalutare.

12 Novembre 202212 Novembre 2022

Navigazione articoli

Older Posts »

in lettura

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 482 altri iscritti

frammenti

Proudly powered by WordPress | Theme: Yosemite by GretaThemes
  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy