C’è un posto in Valditara dove la Scuola è al centro di ogni attenzione.
![L’italiano, di Arturo Pérez-Reverte [Rizzoli, 2022] L'italiano](https://massimilianodeconca.me/wp-content/uploads/2022/12/italiano-770x515.jpg)
Camon riesce a ripercorrere le tensioni che hanno animato gli anni ’60 e ’70 raccontandone la drammatica assurdità con la quale si tentava di dare risposta alle istanze di giustizia sociale e civile.
Mentre ci si indigna per la violazione dei diritti umani, la Lega di Serie A vende i diritti della finale di supercoppa italiana all’Arabia Saudita. Pecunia non olet
L’esigibilità del diritto allo studio dipende sempre più dalla capienza del portafoglio: non basta infatti superare test di ammissione per potersi garantire un percorso universitario, ma bisogna avere una discreta capacità economica per le tasse universitarie per un posto dove dormire e studiare.
La forte crisi sociale mette in discussione il ruolo della Scuola, degli insegnanti e del lavoro pubblico. Questo paradigma va ribaltato
Il 9 novembre il Governo incontra i sindacati confederali e … l’UGL. La delegittimazione dei sindacati confederali rappresentativi equiparati ad un qualunque sindacato minoritario va considerato un monito da non sottovalutare.
Un buon accordo che sblocca i fondi e garantisce gli aumenti per Natale. Ma la trattativa non è finita.
Ci sono smarrimento e incapacità organizzativa nelle forze di minoranza che stanno all’opposizione, ma non la fanno. A rischio la tenuta democratica del Paese