La vita di Sergej Michailovič Ejzenštejn è stata breve, ma intensa: sembra una frase fatta, ma in questo caso va ben oltre ogni retorica, perché riassume con precisione le vicende di questo pioniere del cinema moderno, ebreo lettone di nascita, eretico e nemico di Stalin per idee, pensieri ed arte
Gioco transculturale, gli scacchi nascono in Oriente probabilmente nel terzo millennio avanti Cristo, in una qualche variante diversa da quella che conosciamo oggi, ma sempre e comunque legata alla logica ed a un “fatto di sangue”