Ci sono guerre che continuano a mietere migliaia di vittime al giorno ed invasioni silenziose che sottraggono terre ai loro abitanti: non sempre l’Occidente è sensibile.
Il conflitto infuria in Ucraina, fra dichiarazioni paradossali che ignorano le vite umane. Il mondo va denazificato: bisogna chiudere chiudere la parentesi NATO e mettersi alle spalle Yalta per ripartire da processi di crescita collettiva e solidale che pensino alle persone, ai popoli tutti.
L’Iran, dopo l’assassinio del generale Soleimani ordinato da Trump, minaccia di non accettare più i limiti per l’arricchimento dell’uranio previsti dall’accordo stipulato nel 2015 con il Gruppo 5+1, ossia i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’Onu (Usa, Francia, Regno Unito, Russia, Cina) più la Germania. Quali saranno le conseguenze?