Skip to content

frammenti

.:: massimiliano de conca ::.

  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Tag: stalin

masha gessen
Categories letture

Dove gli ebrei non ci sono, di Masha Gessen [Giuntina 2021]

Il libro-saggio di Masha Gessen è una ricostruzione attenta e documentata di un dramma personale e universale, quello del popolo ebraico.

23 Luglio 202323 Luglio 2023
Categories letture

Le rose di Stalin, di Armando Torno [Marietti 1820, 2020]

Torno ha una capacità narrativa enorme: le descrizioni sono delle fotografie patinate che scivolano piacevolmente sotto gli occhi, che permettono di rivivere quei momenti in presa diretta.

3 Agosto 2021
Categories letture

L’acqua alta e i denti del lupo, di Emanuele Termini [Exòrma, 2019]

Bellissimo romanzo d’esordio di Emanuele Termini, giornalista e saggista, che intreccia l’inchiesta sulle orme (non a caso il libro è pubblicato dalla casa editrice Exòrma!) del giovane Stalin con la più oscura censura giornalistica che ha reso quest’episodio ancora più misterioso.

23 Ottobre 2020
Categories letture

Un Edipo stalinista, di Ruben Gallo [Il saggiatore, 2013]

Consiglio di leggere la bella introduzione di Luciana Castellina soltanto dopo aver letto il testo di Gallo: aiuterà a riannodare tutte le allusioni contenute nel libro e ad allargare la cornice storica anche a fatti avvenuti prima ed agli effetti inevitabili del dopo. Avvincente.

11 Marzo 2020
babij jar
Categories letture

Babij Jar, di Anatolij Kuznecov [Adelphi, 2019]

Babij Jar, romanzo-testimonianza. Perché come scrive Katja Petrowskaja in Forse Esther : “Non c’era più nulla da mostrare, ma solo da raccontare”.

14 Aprile 201913 Giugno 2022

in lettura

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 482 altri iscritti

frammenti

Proudly powered by WordPress | Theme: Yosemite by GretaThemes
  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy