Buon compleanno Partigiano Johnny

Il 1 marzo 1922 nasceva Beppe Fenoglio, testimone della seconda guerra mondiale, partigiano, scrittore in presa diretta di quei tragici eventi.
Fenoglio è poco conosciuto e apprezzato all’estero, a volte anche in Italia e rubricato, probabilmente per quello stile asciutto e apparentemente anonimo, come un semplice scrittore neorealista.
In realtà la sua macchina da scrivere, come una cinepresa, riesce a riprendere bene tutti gli stati d’animo dei corpi in battaglia.
Ne sono un esempio i racconti de I ventitre giorni della città di Alba, di cui di seguito ho abbozzato una recensione.

Fra il 10 ottobre ed il 2 novembre 1944 la città di Alba, nelle Langhe piemontesi, è prima conquistata da 2.000 partigiani, poi ripresa da 200 repubblichini. Con un accordo strappato in extremis, i partigiani lasciano uscire i fascisti e si appropriano della città liberandola dal controllo dei fascisti: entra allora nella via Maestra e nello stupore generale dei cittadini il variopinto esercito partigiano, fatto di colori diversi, di divise diverse, accompagnato e sorretto anche dalle donne partigiane, indifferenti all’ordine loro impartito di rimanere. Vogliono esserci anche loro in quel momento di gioia per una vittoria inaspettata. I partigiani, ingolositi dal successo, si appropriano delle macchine, della benzina, degli averi dei repubblichini scappati, dei loro vestiti, delle poche ricchezze. È il momento dei festeggiamenti, delle campane, dell’assalto alle case e soprattutto ai due postriboli, dove poter finalmente riassaporare altre gioie della vita. Ma non c’è tregua: nei giorni successivi da Radio Torino arrivano le avvisaglie minacciose della vendetta temuta per lo smacco ricevuto. Non è il momento di riposare, il nemico può tornare da un momento all’altro, bisogna organizzare la resistenza della città. Infuriano le riunioni, c’è anche un incontro per una soluzione ‘pacifica’ fra i gerarchi fascisti e i partigiani: i fascisti arrivano in barcone sul Tanaro, con una ostentata sicurezza che fa temere i partigiani. Ore di colloquio e poi un saluto in cagnesco: “Ci vediamo sul campo!” “Ci saremo”. Si montano le sentinelle, sono dislocati i posti di controllo nei punti nodali del campo di battaglia. Finché nella notte del 2 novembre il fronte si rompe: l’esercito repubblichino supera il ponte di corde, accerchia i partigiani che restano legati alla speranza telefonica dell’arrivo dei rinforzi, ma la battaglia infuria violenta e cruenta. Non serve che le sirene diano il segnale, perché molti dei partigiani non sono più ad Alba, sono alla fiera del paesello vicino dove si contendono qualche misero premio. E alla fine i fascisti entrano in Alba e vanno da soli a suonarsi le campane: Alba rientra nella Repubblica…

Continua su Mangialibri


Sei d’accordo con quello che ho scritto? Lo trovi interessante? Hai idee diverse? Condividile commentando qui sotto. Grazie


Resta aggiornato.
Hai mai pensato di iscriverti alla mia newsletter?

Elaborazione in corso…
Fatto! Sei nell'elenco.

Rispondi