Lo sguardo inquieto, Berardino Palumbo [Marietti1820 2021]

L’esperienza sul campo è la base degli studi etnologici ed antropologici, per cui Palumbo ha pensato di raccogliere in un unico volume i frammenti delle sue prime esperienze da ricercatore, quelle che gli hanno permesso di trovare e percorrere la sua strada di scienziato e di uomo con la speranza che possano ispirare anche giovani studenti.

La tavola fiamminga, di Arturo Pérez-Revelte [BUR Rizzoli 2014]

È un romanzo sugli scacchi, sull’arte, sulle persone concepite tutte in contrapposizione fra di loro, per questo è un romanzo denso, vischioso, lento e induttivo. Una vera e propria tela fiamminga, carica di particolari apparentemente ordinari, in realtà incasellati in modo da suggerire significati nascosti differenti, enigmatici e ragionati. Come nella strategia degli scacchi.