Scrivere un romanzo è difficile, scriverlo a quattro mani lo è ancora di più, perché la furia narrativa che infervora uno scrittore in questo caso raddoppia.
letture
Gleba, di Tersite Rossi [Pendragon, 2019]
Gleba, quarto romanzo del collettivo Tersite Rossi, è uno spaccato feroce e apparentemente schizofrenico delle contraddizioni che convivono nella nostra quotidianità. È un romanzo anomalo, ambientato in un’epoca storica senza un preciso connotato, anche se facilmente desumibile
Filastrocca corta e matta
Chiè il più pazzo della terra?
Ninna Nanna, di Ed McBain [Einaudi 2019]
Scrittore eclettico e narra storie a tutto tondo (già sceneggiatore per Hitchcock, nel celebre Uccelli), Ed McBain domina e gestisce il filo della narrazione come pochi sanno fare.
Il treno degli emigranti
Nel treno dell’emigrante c’è posto per tanta umanità.
Il paese senza errori
Cercare gli errori, correggerli e poi ripartire … è giusto?
Una scuola grande come il mondo
La scuola vista con gli occhi di un grande maestro progressista e rivoluzionario.
La mattina
Frammenti di vita al mattino
Non sostituirmi
Non sostituirmi,non mettere al mio postoun altro essereche tu possa pensareche sia sempre ioe non lasciareche indossi le mie parole.Abbi pietà di lorose non hai…
Preferirei di no…
E se un giorno riuscissimo a fare come Bartleby, in maniera mite e sommessa riuscissimo a dire di no, riuscissimo a rifiutarci di fare qualcosa che ci snatura?