Skip to content

frammenti

.:: massimiliano de conca ::.

  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Tag: occidente

una donna in giordania
Categories attualità, politicamente scorretto, scritto da altri

Parlare di Palestina oggi non è sempre così facile: la diversa sensibilità dell’Occidente

Ci sono guerre che continuano a mietere migliaia di vittime al giorno ed invasioni silenziose che sottraggono terre ai loro abitanti: non sempre l’Occidente è sensibile.

19 Luglio 202218 Luglio 2022
Categories letture

Oriente e occidente. Massa e individuo, di Federico Rampini [Einaudi, 2020]

Il libro è prezioso spunto di riflessione, benché Rampini si rilevi più adeguato a minuziosi resoconti politici, che a studi di tipo filosofico-sociologico.

2 Febbraio 2021
Categories letture

Assedio all’Occidente, di Maurizio Molinari [La nave di Teseo, 2019]

Il saggio è il frutto di lunghi anni da corrispondente a Bruxelles, New York, Gerusalemme, l’Oriente, i Balcani e l’Africa. Scritto in forma piana e schematica, raccoglie riflessioni ed opinioni che si intrecciano in un complicato reticolo di fatti, tutti connessi fra di loro.

12 Maggio 2020

in lettura

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 482 altri iscritti

frammenti

Proudly powered by WordPress | Theme: Yosemite by GretaThemes
  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy