Il libro era stato scritto nel 2020, ma l’aggiornamento fino alle vicende ucraine lo rende ancora più attuale non nel senso dei fatti raccontati, ma delle riflessioni elaborate che in molti casi assumono la nettezza di un classico sociologico.
Tag: ucraina
Ma mi faccia il piacere
Pare che l’unico problema oggi sia dove si costituirà il terzo polo …
Denazifichiamo il mondo ed il paradosso Israele
Il conflitto infuria in Ucraina, fra dichiarazioni paradossali che ignorano le vite umane. Il mondo va denazificato: bisogna chiudere chiudere la parentesi NATO e mettersi alle spalle Yalta per ripartire da processi di crescita collettiva e solidale che pensino alle persone, ai popoli tutti.
Nulla di nuovo dal fronte orientale
Terminata dunque la retorica narrazione che vuole Putin un cattivone despota (e in parte lo è) e la Nato garante degli interessi comuni (e sicuramente non lo è), con buona pace degli ucraini si arriverà ad una soluzione con inutili sanzioni che avrà avuto soltanto il merito di ridisegnare gli equilibri dal Caucaso in poi.