Quel sottile rapporto fra scelta e destino, visto da Ricardo Reis alias Fernando Pessoa
letture
Vento autunnale
Pensieri di notte
Il tetto si è bruciato
Da una disgrazia, nascono delle opportunità
La primavera parte
Parte la primavera, ricomincia la vita
Diario della Quarantena /35 – «Umani, lavatevi le mani»
La salvezza della razza umana passa attraverso la cura delle nostre mani. la differenza fra noi e loro (gli animali) non è un fatto di cervello, ma di mani, di arti … avere le mani permette agli uomini di sviluppare il linguaggio, la comunicazione, libera la mente!
Lunga è la notte
La notte è lunga, infinita.
Diario della Quarantena /29 – l’amore al tempo del Covid-19
un racconto inedito, un’indagine di Rocco Schiavone per sorridere un po’ e sostenere, chi lo volesse, l’ospedale Spallanzani di Roma
Ultime notizie dal sud, di Luis Sepulveda [Guanda 2019]
il viaggio si infarcisce di riflessioni sulla brutale attualità, sulle conseguenze dell’aggressione occidentale, sulle periferie sempre più povere e non mancano attacchi amari alla furia conquistatrice che ha sottratto tutto agli indios. Raccontare diventa l’ultimo modo per resistere.
Che farmene delle stelle
Il mondo è semplicemente nel tuo abbraccio.. Ghiannis Ritsos
Diario della Quarantena /26 – che mondo abiteremo quando la tempesta passerà
«Quando scegliamo tra varie alternative, dovremmo chiederci non soltanto come superare la minaccia immediata, ma anche che mondo abiteremo quando la tempesta sarà passata. Sì, la tempesta passerà, il genere umano sopravviverà, la maggior parte di noi rimarrà vivo, ma abiteremo in un mondo diverso». (Y. N. Harari)