Skip to content

frammenti

.:: massimiliano de conca ::.

  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Tag: fascismo

Categories letture

Il fascismo secondo Pasolini, di Alessandro Viola [Mimesis 2020]

Rivisitare la figura di Pier Paolo Pasolini, ultimo vero intellettuale militante, vittima della sua stessa ortodossia, persona controversa che ha attraversato il cuore del XX secolo, è un’operazione importante e necessaria. La scelta strategica di partire da un tema, spinoso come l’antifascismo, è attuale e problematica

15 Agosto 2021
Categories lavoro, politicamente scorretto, sindacato

Tempi “Durigon” per Mario Draghi

Comincia a destare qualche imbarazzo la questione Claudio Durigon, sottosegretario all’economia leghista di indubbia impresentabilità. Che Mario Draghi batta un colpo, adesso …

12 Agosto 202130 Marzo 2022
Categories letture

Intervista a Piernicola Silvis

Intervista al papà del poliziotto Renzo Bruni, autore di tante indagini, e adesso impegnato con una ricerca diversa, nel cuore dell’Italia del dopo guerra

16 Gennaio 202124 Gennaio 2022
Categories letture

Storia di una figlia, di Piernicola Silvis [SEM 2020]

Un’altra bella prova di Silvis, non solo per la narrazione, ma anche perché riporta alla ribalta temi che ancora oggi aspettano delle risposte (fra tutti: i rapporti fra nazisti e Stato Vaticano e l’omertà di Stato nel giudicare i crimini fascisti e nazisti). Da leggere per poter andare oltre i luoghi comuni.

16 Gennaio 202127 Gennaio 2022
Categories attualità, politicamente scorretto, scritto da altri

Nessuno riuscirà a cancellare il 25 aprile

Comunicato della Presidenza e della Segreteria nazionali ANPI

23 Aprile 2019
Categories attualità, politicamente scorretto, scritto da altri

25 aprile, l’appello di Luciano Canfora: “Il fascismo non è morto, andiamo in piazza”

25 aprile Festa della Liberazione, lo storico Luciano Canfora evoca l’importanza delle manifestazioni pubbliche: “È la data più importante della metà del Novecento. Ma non è mai stata accettata da una parte del Paese. Ed è la prova provata che il problema è ancora aperto”

23 Aprile 2019
Categories politicamente scorretto

Fascismi vecchi e nuovi. Quel baratro aperto tra “sinistra” e “popolo”

Sul Corriere della sera un Luciano Canfora da leggere e meditare, su sinistra, attualità, governo e populismo.

19 Giugno 2018

Navigazione articoli

« Newer Posts

in lettura

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 482 altri iscritti

frammenti

Proudly powered by WordPress | Theme: Yosemite by GretaThemes
  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy