Nelle rovine del futuro, Il potere della storia, Storia di uno scrittore solo in una stanza, L’artista nudo in una gabbia sono quattro perle di riflessione letteraria e culturale che ci permettono di addentrarci meglio nel DeLillo-pensiero
Una poesia di Franco Fortini con forti eco oraziane e montaliane: ha senso chiedere quale sarà il nostro futuro?
Avrai un legnetto di cremino da succhiare
ci sarà sempre luce,
Finché saremo coraggiosi abbastanza da vederla.
Finché saremo coraggiosi abbastanza da essere noi stessi luce.
Jacopo vive a Venezia, gioca a pallacanestro e ha due genitori che litigano senza mai lasciarsi. Frequenta il primo anno del liceo e tra tutti i professori ce n’è uno che gli sembra diverso dagli altri: si chiama Corradini e insegna lettere. Con lui sente di poter esprimere quella parte di sé che non riesce a venire fuori con i suoi genitori, con i quali il dialogo è oramai azzerato, ma lo schema della scuola, del rapporto alunno-insegnante comunque prevale e quindi non se la sente di lasciarsi andare.
e sognerò i sogni che si sognano
e so molto bene che non ci sarai,
né qui dentro, il carcere dove ancora ti detengo,
né la fuori, in quel fiume di strade e di ponti