Skip to content

frammenti

.:: massimiliano de conca ::.

  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Tag: saggio

Roberto Bolano
Categories letture

Bolaño selvaggio, di Edmundo Paz Soldán e Gustavo Faverón Patriau [Miraggi 2019]

Roberto Bolaño è stato uno degli scrittori cileni, sudamericani, latini e mondiali più importanti della fine del XX secolo: nato in Cile, vissuto in Messico, esploso in Spagna, ha racchiuso nella sua scrittura la frenesia di chi ha fatto della letteratura un campo di sopravvivenza oltre ogni limite umano e fisico.

6 Febbraio 202124 Gennaio 2022
Categories letture

Il fantastico Soldati, di Elisa Amadori [Grammarò 2019]

Elisa Amadori ci consegna un lavoro ben costruito, più che un saggio definitivo un ponte per ulteriori approfondimenti

20 Marzo 2020
scolo asiatico
Categories attualità, letture

Il secolo asiatico? [Fazi editore, 2019]

Parag Khanna scrive un libro sull’importanza del dialogo con l’Asia per lo sviluppo mondiale della società e dell’economia. Una bella lettura

2 Maggio 201924 Gennaio 2022
il professore e il pazzo
Categories letture

Il professore e il pazzo, di Simon Winchster [Adelphi, 2018]

Murray e Chester Minor, figure singolari, autodidatte, nevrotiche, sono stati i pionieri della lessicografia inglese dando l’avvio ad una “scienza” sempre tanto indispensabile quanto sottovalutata

29 Novembre 201815 Giugno 2022

in lettura

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 482 altri iscritti

frammenti

Proudly powered by WordPress | Theme: Yosemite by GretaThemes
  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy