La manfrina di “esportiamo la democrazia” dovrebbe agli occhi di tutti essere etichettata come una ridicola ed ipocrita solfa propagandistica che nasconde invece tutti i limiti dello stato sociale USA.
Autore: massimiliano
Mattutino
Una preghiera per tutta la vita
Lavorare?
Domani sarà il primo anno di Draghistan … ha deciso di festeggiarlo così, con queste parole!
S’i fosse foco
Un sempreverde, un classico da mandare a memoria
Sull’inutilità e sull’inopportunità dello schwa (ə), abominio linguistico
L’introduzione della schwa (ə) corrisponde più ad un vezzo ideologico radical-chic che ad una vera esigenza linguistica. Per questo al momento non ha futuro.
Un dossier sul Giorno del Ricordo
Alle foibe bisogna approcciarsi senza pregiudizi e moralismi: ci vuole molta scientificità e conoscenza storica dei fatti, dati, contesti e pretesti.
Memorie, di Sergej Michailovič Ejzenštejn [ArsCondita 2021]
La vita di Sergej Michailovič Ejzenštejn è stata breve, ma intensa: sembra una frase fatta, ma in questo caso va ben oltre ogni retorica, perché riassume con precisione le vicende di questo pioniere del cinema moderno, ebreo lettone di nascita, eretico e nemico di Stalin per idee, pensieri ed arte
L’Italia non è un Paese per stranieri, neppure se laureati
Sempre più studenti considerano le università italiane un punto qualificante della loro esperienza di formativa di vita. Quando poi approdano nel mondo del lavoro, scoprono (e ci fanno scoprire) come ci siano ancora tante rivoluzioni da fare per favorire l’inserimento degli giovani nel mondo del lavoro, non solo quando si tratta di studenti stranieri laureati. Qualche considerazione
Ama il tuo sogno
I sogni sono l’essenza della vita
La mattina
Le emozioni di un mattino