Le promesse sulla valorizzazione della scuola non sono mantenute in legge di bilancio: la manovra prevede tagli e razionalizzazioni per fare cassa. I dati sono confusi e incoerenti.

Le promesse sulla valorizzazione della scuola non sono mantenute in legge di bilancio: la manovra prevede tagli e razionalizzazioni per fare cassa. I dati sono confusi e incoerenti.
Contro una legge di bilancio iniqua che scarica i costi della crisi sui lavoratori, tutelando i ricchi. Per rivendicare maggiori investimenti nei settori della Conoscenza.
Il Ministro Valditara audito dalle commissioni di Camera e Senato dà i numeri: presentata la proposta di risparmi!
Le graduatorie focalizzate sui prodotti ignorano la natura stessa della Scuola: insegnare a creare e coltivare relazioni, trovare un posto nella società, imparare ad essere cittadini, e non numeri.
Giuseppe Valditara riscrive l’indirizzo pedagogico che intende dare al suo Ministero della Propaganda: siamo entrati nella pedagogia del Sorvegliare e punire.
Il ministero dell’istruzione definisce il merito come distinzione fra studenti da avviare ai licei e studenti da avviare al lavoro. Con il solito metodo propagandistico.