Skip to content

frammenti

.:: massimiliano de conca ::.

  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Tag: coronavirus

Categories attualità, politicamente scorretto

Diario della Quarantena /49 – non è un paese per anziani

Siamo un paese di anziani, inadatto ad affrontare le crisi perché non sa difendersi ed organizzarsi. Per questo siamo un paese di anziani che rischia di sparire.

26 Aprile 202030 Marzo 2022
Categories attualità, politicamente scorretto

Diario della Quarantena /43 – la disuguaglianza si combatte anche con le tasse

Abbiamo tanto parlato di disuguaglianza/disugualianze, ci siamo molto indignati, poi però fatichiamo ad accettare che un riallineamento avviene con l’applicazione di un concetto molto semplice: chi ha di più deve dare di più.

15 Aprile 202030 Marzo 2022
Categories attualità, mondoscuola, scritto da altri

Diario della Quarantena /39 – Rapporto Istat su disponibilità di strumenti e ambienti di studio in epoca di didattica digitale

La ricerca ISTAT evidenzia ulteriori aspetti della povertà educativa. Secondo la FLC CGIL, si conferma la necessità di investire in istruzione.

7 Aprile 2020
lavarsi
Categories attualità, letture

Diario della Quarantena /35 – «Umani, lavatevi le mani»

La salvezza della razza umana passa attraverso la cura delle nostre mani. la differenza fra noi e loro (gli animali) non è un fatto di cervello, ma di mani, di arti … avere le mani permette agli uomini di sviluppare il linguaggio, la comunicazione, libera la mente!

29 Marzo 202024 Gennaio 2022
Categories letture

Diario della Quarantena /29 – l’amore al tempo del Covid-19

un racconto inedito, un’indagine di Rocco Schiavone per sorridere un po’ e sostenere, chi lo volesse, l’ospedale Spallanzani di Roma

26 Marzo 202030 Marzo 2022
Categories attualità, scritto da altri

Diario della Quarantena /28 – i pilastri del diritto digitale

Che fine fa la gestione dei nostri dati? come sono gestiti nel rispetto della privacy? In un articolo su Il Manifesto di oggi sono presentati i 5 pilatri del diritto digitale

26 Marzo 202030 Marzo 2022
Categories attualità, letture

Diario della Quarantena /26 – che mondo abiteremo quando la tempesta passerà

«Quando scegliamo tra varie alternative, dovremmo chiederci non soltanto come superare la minaccia immediata, ma anche che mondo abiteremo quando la tempesta sarà passata. Sì, la tempesta passerà, il genere umano sopravviverà, la maggior parte di noi rimarrà vivo, ma abiteremo in un mondo diverso». (Y. N. Harari)

24 Marzo 2020
Categories letture, poesie

E la gente rimase a casa

Nata in questi giorni una poesia per esorcizzare la quarantena coatta a cui siamo costretti. Scritta da Kitty O’Meara

23 Marzo 202020 Marzo 2022
Categories attualità, politicamente scorretto, scritto da altri

Diario della Quarantena /24 – dove e perché ha fallito il sistema sanitario lombardo

Bertolaso e non Gino Strada. Tagli continui alla sanità pubblica a favore della sanità privata. Sono eroi perché hanno resistito ai soprusi di una politica arraffona. E intanto il sistema va al collasso …

22 Marzo 2020
Categories attualità, scritto da altri

Diario della Quarantena /14 – democrazia ed epidemia

Con il virus l’ordinarietà è diventata straordinario: dovendo scegliere fra privacy e la salute, abbiamo scelto la seconda, ovviamente. Nulla sarà più come prima?

18 Marzo 2020

Navigazione articoli

Older Posts »

in lettura

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 482 altri iscritti

frammenti

Proudly powered by WordPress | Theme: Yosemite by GretaThemes
  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy