Skip to content

frammenti

.:: massimiliano de conca ::.

  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Tag: scuola

i precari della scuola
Categories mondoscuola, politicamente scorretto

Cronache di un disastro annunciato

Altro spot-propaganda sulla chiamata diretta dei docenti: bisogna invece avere il coraggio di valorizzare le risorse già presenti e riavviare la stagione contrattuale.

18 Agosto 202218 Agosto 2022
Papert, Seymour
Categories mondoscuola, scritto da altri

Sulla formazione degli insegnanti

Lo scopo della formazione insegnanti è quello di formare gli insegnanti a formare i bambini

13 Agosto 202213 Agosto 2022
scuola
Categories mondoscuola

La scuola al centro dei programmi politici di PD e Lega: per favore, risparmiateci!

In campagna elettorale tornano le promesse che non saranno mantenute da parte di chi poteva fare tanto perché ha governato negli ultimi 5 anni. Per favore: non mettete la scuola nei vostri programmi elettorali!

12 Agosto 202212 Agosto 2022
scuola
Categories mondoscuola, politicamente scorretto

Perché è importante lo ius scholae

Anziché pensare alla flat tax a beneficio di pochi, è importante pensare allo ius scholae per valorizzare il ruolo sociale della scuola nella formazione dei futuri cittadini

9 Agosto 20229 Agosto 2022
super docente
Categories mondoscuola

Il super-docente, ordinaria amministrazione

La decisione di istituire ope legis (e non per contratto) la figura del docente esperto è tanto imbarazzante, quanto questo governo di fine legislatura.

8 Agosto 20228 Agosto 2022
aula
Categories mondoscuola, scritto da altri

Fatemi ministro dell’Istruzione, se avete coraggio

Dal surriscaldamento scolastico all’attività motoria. Un breve decalogo di un aspirante ministro dell’istruzione.

6 Agosto 20223 Agosto 2022
insegnanti
Categories mondoscuola

Ripensare il reclutamento degli insegnanti? è possibile

Il sistema di reclutamento degli insegnanti va ripensato per valorizzare il lavoro d’aula. Servono più tirocini prima dei concorsi, come compiti di realtà.

30 Luglio 202230 Luglio 2022
meritocrazia
Categories mondoscuola, scritto da altri

I sistemi educativi devono essere inclusivi o meritocratici?

Considerato che una società che aspira alla meritocrazia non è una società orientata verso l’eguaglianza né verso l’equità, si impone la ricerca di meccanismi per temperare gli effetti contro-educativi che potenzialmente l’ideale meritocratico porta con sé.

27 Luglio 202226 Luglio 2022
Carlo Cottarelli
Categories mondoscuola

Invalsi ed esami di stato: quando internet concede diritto di parola a tutti, ma proprio a tutti

Pensare di comparare esito Invalsi e esito Esami di Stato è un’operazione inutile e scorretta. Serve invece valorizzare le professionalità del personale scolastico

26 Luglio 202226 Luglio 2022
studenti esami
Categories mondoscuola

L’esame di maturità ha già bocciato il Ministero dell’Istruzione

539.678 studenti coinvolti, per un totale di 27.319 e 13.703 commissioni in tutt’Italia: parte l’esame di maturità. Ancora una volta diverso dall’anno precedente. Si naviga a vista 

21 Giugno 202221 Giugno 2022

Navigazione articoli

Older Posts »
« Newer Posts

in lettura

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 482 altri iscritti

frammenti

Proudly powered by WordPress | Theme: Yosemite by GretaThemes
  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy