Skip to content

frammenti

.:: massimiliano de conca ::.

  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy

scritto da altri

Categories scritto da altri

Rileggiamo l’art.3 della Costituzione, di Sergio Lepri

Sergio Lepri, filosofo e saggista, ma anche uomo politico, è scomparso a Roma a 102 anni. Rileggiamo un suo intervento sull’importanza della nostra Costituzione.

23 Gennaio 202222 Gennaio 2022
nabokov gioca a scacchi
Categories letture, scritto da altri

Vladimir Nabokov ed il gioco degli scacchi

Ideare un problema di scacchi è un’arte bellissima, complessa e sterile, legata alle comuni forme del gioco solo come, ad esempio, le proprietà di una sfera vengono sfruttate sia dal giocoliere nell’escogitare una nuova esibizione, sia dal giocatore di tennis nel vincere un torneo. (Nabokov)

8 Gennaio 202230 Marzo 2022
scuola
Categories mondoscuola, scritto da altri

Il ministro estende l’imbroglio del “liceo breve”

L’obiettivo professato dalla manovra ministeriale è di adeguare l’età di uscita dalla scuola superiore a quello di circa la metà dei paesi Ue. Quello implicito è di togliere altre risorse alla scuola (circa 1 miliardo e mezzo) e, soprattutto, rafforzare il pensiero sotteso a tutte le sedicenti riforme imposte da trent’anni a questa parte.

6 Gennaio 202225 Gennaio 2022
Roberto Calasso
Categories scritto da altri

Come i libri salvano la vita, di Roberto Calasso

Una breve storia sull’importanza di leggere, scritta del compianto Roberto Calasso.

4 Gennaio 202225 Gennaio 2022
scuola
Categories mondoscuola, scritto da altri

La scuola non è uguale per tutti

L’Istat: la didattica a distanza aumenta le disparità, soprattutto per i disabili. «L’abbandono della scuola», sottolinea il rapporto, «è soltanto la punta di un iceberg»

11 Marzo 202122 Gennaio 2022
lavoratori
Categories attualità, politicamente scorretto, scritto da altri

Il depistaggio cognitivo della società meritocratica

Da Michael Young a Thomas Piketty fino a papa Francesco che, nel discorso del 2017 sull’Ilva, mise in guardia da un’etica che legittima la diseguaglianza

11 Marzo 202127 Luglio 2022
Categories mondoscuola, scritto da altri

La pandemia aumenta le disuguaglianze tra gli studenti

La vera domanda è cosa faranno i governi se in primavera aumenteranno i contagi: chiuderanno di nuovo le scuole oppure cercheranno altre misure dolorose (come il coprifuoco o il divieto di far visita ad amici e parenti) per compensare il rischio di tenere i bambini a scuola?

4 Marzo 2021
Categories attualità, scritto da altri

Il punto sui vaccini

Autorizzati, in via di autorizzazione e in corso di esame

22 Febbraio 20216 Febbraio 2022
Categories mondoscuola, scritto da altri

Europa e Covid a scuola. Facciamo chiarezza

Dopo un anno di pandemia, la situazione in Europa non si è affatto normalizzata, anzi molti Paesi inizialmente covid-scettici sono oggi impegnati nella didattica a distanza.

16 Febbraio 202123 Gennaio 2022
scuola
Categories mondoscuola, scritto da altri

Occhi giusti sulla scuola

Le priorità vanno pensate bene e messe in campo per dare risposte dalle ampie vedute, non certo per offrire una manciata di giorni in più

12 Febbraio 202123 Marzo 2022

Navigazione articoli

Older Posts »
« Newer Posts

in lettura

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 482 altri iscritti

frammenti

Proudly powered by WordPress | Theme: Yosemite by GretaThemes
  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy