Skip to content

frammenti

.:: massimiliano de conca ::.

  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Tag: pasolini

Raffaele La Capria
Categories letture

Tu, un secolo – Lettere, di Raffaele La Capria [Mondadori 1922]

Nel complesso un buon libro di testimonianza, con parecchi spunti gradevoli, ma anche molte ingiustificabili lacune editoriali.

18 Giugno 202318 Giugno 2023
Pier Paolo Pasolini
Categories letture

Pier Paolo Pasolini l’ultimo eretico, di Francesco Cenetiempo [Grammarò 2022]

Un saggio breve accompagnato da una ricca filmografia e da una bibliografia essenziale: così si presenta il libretto di Francesco Cenetiempo, agile nella lettura, per quanto denso nei contenuti.

31 Ottobre 202231 Ottobre 2022
pasolini
Categories letture

Anatomia del potere – Orgia, Porcile, Calderon, di Georgios Katsantonis [Metauro 2021]

In modo puntuale Katsantonis perlustra le opere drammaturgiche di Pasolini, Orgia, Porcile e Calderón ricostruendo un tessuto linguistico e lessicale, quindi poetico-filosofico, prezioso per una lettura più profonda non solo di Pasolini, ma anche di una certa contro-cultura della seconda metà del ‘900.

10 Settembre 202210 Settembre 2022
pier paolo pasolini
Categories politicamente scorretto, scritto da altri

Prevedo la spoliticizzazione completa dell’Italia: diventeremo un gran corpo senza nervi, senza più riflessi (Pier Paolo Pasolini)

Intervistato da Luisella Re su Stampa Sera del 9 gennaio 1975, pochi mesi prima di morire, Pier Paolo Pasolini, fra le tante cose, esprime i suoi timori per il futuro politico dell’Italia. Come sempre profetico.

25 Luglio 202224 Luglio 2022
PPP
Categories attualità

L’umana mimesi di PPP

“Io so, ma non ho le prove” è il manifesto politico, culturale e poetico di quegli ultimi anni e di quegli ultimi mesi di lavoro frenetico.

5 Marzo 20225 Marzo 2022
solitudine
Categories letture, poesie

Senza di te tornavo

Un po’ Montale, un po’ Foscolo, tanto Pasolini. Una poesia sull’amore e la solitudine

3 Marzo 202220 Marzo 2022
Categories letture

Il fascismo secondo Pasolini, di Alessandro Viola [Mimesis 2020]

Rivisitare la figura di Pier Paolo Pasolini, ultimo vero intellettuale militante, vittima della sua stessa ortodossia, persona controversa che ha attraversato il cuore del XX secolo, è un’operazione importante e necessaria. La scelta strategica di partire da un tema, spinoso come l’antifascismo, è attuale e problematica

15 Agosto 2021
Categories letture, poesie

Profezia

A Jean Paul Sartre, che mi ha raccontato la storia di Alì dagli Occhi Azzurri. PPP

15 Maggio 201920 Marzo 2022
Categories poesie

Alla mia nazione

Un’idea della nostra nazione

10 Aprile 2019
rodolfo wilcock
Categories letture

La sinagoga degli iconoclasti [J. R. Wilcock, Adelphi]

La sinagoga degli iconoclasti di J. R. Wilcock srotola una galleria di personaggi talmente assurdi che troverebbero tranquillamente un posto nella nostra vita quotidiana.

14 Agosto 201812 Giugno 2022

in lettura

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 482 altri iscritti

frammenti

Proudly powered by WordPress | Theme: Yosemite by GretaThemes
  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy