Skip to content

frammenti

.:: massimiliano de conca ::.

  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Tag: pedagogia

giuseppe valditara
Categories mondoscuola

La pedagogia del sorvegliare e punire: il vademecum del ministro del merito

Giuseppe Valditara riscrive l’indirizzo pedagogico che intende dare al suo Ministero della Propaganda: siamo entrati nella pedagogia del Sorvegliare e punire.

25 Novembre 202225 Novembre 2022
lavoro
Categories mondoscuola

La pedagogia del lavoro di Giuseppe Valditara (MIM)

Il ministero dell’istruzione definisce il merito come distinzione fra studenti da avviare ai licei e studenti da avviare al lavoro. Con il solito metodo propagandistico.

17 Novembre 202222 Novembre 2022
capitale umano
Categories mondoscuola

Oltre il capitale umano

L’espressione «capitale umano» è lontana dal concetto stesso di scuola. Piega l’intera società e i suoi orizzonti al mercato e alla produzione.

28 Ottobre 202227 Ottobre 2022
scuola
Categories attualità, politicamente scorretto

Poche e confuse le idee sull’obbligo scolastico ed il tempo scuola

Nessuna idea pedagogica, solo tanti spot. Il mantra dei continui spot elettorali è la necessità di formare gli insegnanti, non quello di formare la politica

27 Agosto 202227 Agosto 2022
scuola confusa
Categories mondoscuola

Quello che l’Europa chiede e che l’Italia ignora in materia di istruzione

La politica pensa a nuovi tagli (card-docenti, organico) e sistemi di premialità, ignorando l’esigenza di strutturalmente sul nostro sistema scolastico. Anche questo lo chiede l’Europa, eppure su questo non c’è mai risposta

20 Giugno 202220 Giugno 2022
mario lodi
Categories mondoscuola

Mario Lodi e la scuola senza voti

Uno dei primi maestri della Scuola della Costituzione, laica, antifascista, popolare. Rileggiamo le sue parole, stimolo per le maestre e i maestri, ma anche per gli alunni ed i genitori, di oggi

17 Febbraio 202217 Febbraio 2022
gramsci
Categories letture

Epistole e favole, di Antonio Gramsci [Mauna Loa 2021]

A volte può sembrare strano, perfino sgradevole, leggere i rigidi biasimi che il padre impartisce ai suoi figli, dai quali è distante: ma è l’atteggiamento corretto, fingere, per quanto possibile, di vivere una normalità familiare che il carcere cancella.

15 Febbraio 202215 Febbraio 2022

in lettura

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 482 altri iscritti

frammenti

Proudly powered by WordPress | Theme: Yosemite by GretaThemes
  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy