Oggi non è giorno per discutere di didattica a distanza. Succede di peggio. Ci sono ancora dei vigliacchi farabutti che entrano nelle scuole e ammazzano bambini, per un'ideologia o una religione. E' una vergogna
26 Ottobre 2020
26Ottobre
10 Gennaio 2020
Scuola
10Gennaio
5 Gennaio 2020
Almarina, di Valeria Parrella [Einaudi, 2019]
05Gennaio
Dopo aver scritto di Antigone e delle morti bianche, Valeria Parrella si cimenta con Almarina in un altro romanzo profondamente femminile e complicato nel quale fonde il diritto all’infanzia con le debolezze della mezza età di una donna sola e fragile, costretta tutti i giorni a costruirsi un’esistenza diversa e più solida.
16 Maggio 2019
E noi dovremmo parlare di grembiulini?
16Maggio
11 Dicembre 2018
La crociata contro i compiti per le vacanze
11Dicembre
Sui compiti a casa esiste da sempre una sfilza di Soloni e di Ippocrati in grado di dare la ricetta giusta per riempire proficuamente le giornate degli studenti: troppi compiti, pochi compiti, spegnete la TV, ascoltate i nonni, giocate, recuperate …
Tutti parlano, tranne gli addetti ai lavori: i docenti!