Skip to content

frammenti

.:: massimiliano de conca ::.

  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Autore: massimiliano

parwana fayyaz
Categories letture

Quaranta nomi, di Parwana Fayyaz [Aguaplano 2022]

Con questo intreccio di testi, Fayyaz svolge pazientemente, ma con passione, il compito anche ingrato di ricostruire l’epopea della sua gente, del suo Paese, partendo dalla parte apparentemente più debole e bistrattata: le donne

15 Dicembre 202222 Dicembre 2022
sciopero generale
Categories mondoscuola, politicamente scorretto

Le ragioni di uno sciopero

Perché è importante scioperare contro una legge di bilancio ingiusta ed iniqua. Intervista a La Città Futura

14 Dicembre 202214 Dicembre 2022
procida
Categories letture

Procida, orizzonte mare, di Raffaella Salvemini e Claudio Fogu [Nutrimenti 2022]

La raccolta di saggi brevi curata da Raffaella Salvemini, dirigente di ricerca al CNR, e Claudio Fogu, docente universitario a Santa Barbara, California, permette di inquadrare nel contesto culturale, sociale ed etnologico la storia di questa piccola isola dell’arcipelago napoletano

14 Dicembre 202214 Dicembre 2022
scuola confusa
Categories mondoscuola

Giuseppe Valditara dà i numeri /2 – alcune riflessioni

Le promesse sulla valorizzazione della scuola non sono mantenute in legge di bilancio: la manovra prevede tagli e razionalizzazioni per fare cassa. I dati sono confusi e incoerenti.

13 Dicembre 202213 Dicembre 2022
PD a congresso
Categories politicamente scorretto

Dal congresso del PD un’opportunità a sinistra

Per diventare un vero partito di Sinistra, bisogna abiurare gli anni di spinto liberalismo che hanno portato al Jobs Act e alla Buona Scuola. Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea.

9 Dicembre 20229 Dicembre 2022
Categories mondoscuola

Sciopero dei settori della Conoscenza: ecco le motivazioni

Contro una legge di bilancio iniqua che scarica i costi della crisi sui lavoratori, tutelando i ricchi. Per rivendicare maggiori investimenti nei settori della Conoscenza.

7 Dicembre 20227 Dicembre 2022
sagome
Categories mondoscuola

Giuseppe Valditara dà i numeri /1 – le dichiarazioni alle commissioni parlamentari

Il Ministro Valditara audito dalle commissioni di Camera e Senato dà i numeri: presentata la proposta di risparmi!

30 Novembre 202230 Novembre 2022
anni di piombo
Categories letture

Che cosa resta di noi, di Juri di Molfetta [Eris, 2020]

Con tante ferite, molti strascichi, ma anche un bagaglio umano talmente denso da essere irripetibile. Sono gli anni dell’inasprimento dello scontro sociale, in cui uomini e donne sentono di fare parte di un progetto più grande, collettivo appunto, ma sempre e soltanto come singoli individui.

30 Novembre 202229 Novembre 2022
graduatorie
Categories mondoscuola

Quella sciocchezza della graduatorie delle scuola

Le graduatorie focalizzate sui prodotti ignorano la natura stessa della Scuola: insegnare a creare e coltivare relazioni, trovare un posto nella società, imparare ad essere cittadini, e non numeri.

29 Novembre 202229 Novembre 2022
apprendistato
Categories mondoscuola

Succede anche in Francia: l’apprendistato come sfruttamento di manodopera a basso costo

Le imprese attingono ai fondi statali per garantirsi risorse e lavoro a bassissimo costo.

28 Novembre 202227 Novembre 2022

Navigazione articoli

Older Posts »
« Newer Posts

in lettura

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 482 altri iscritti

frammenti

Proudly powered by WordPress | Theme: Yosemite by GretaThemes
  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy