Skip to content

frammenti

.:: massimiliano de conca ::.

  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Autore: massimiliano

Raffaele La Capria
Categories letture

Tu, un secolo – Lettere, di Raffaele La Capria [Mondadori 1922]

Nel complesso un buon libro di testimonianza, con parecchi spunti gradevoli, ma anche molte ingiustificabili lacune editoriali.

18 Giugno 202318 Giugno 2023
Nikola Jokic
Categories sport

Quel giorno in cui il mondo ha scoperto Nikola Jokic

Arrivato al basket per caso, è il giocatore più dirompente e competitivo che si possa trovare in circolazione. Efficace, geniale, imprevedibile: Jokic!

13 Giugno 202313 Giugno 2023
muro di berlino, germania est
Categories letture

La rettitudine degli assassini, di Ingo Schulze [Feltrinelli 2022]

Paulini esce soltanto per cercare nuovi libri da acquistare, avanzando casa per casa con la sua bicicletta: rientra solo quando il cestino è pieno, quando un nuovo vecchio libro è stato trovato. Questi sono piaceri da condividere con pochi…

6 Giugno 20234 Giugno 2023
Luigi Meneghello
Categories letture

SPOR – Raccontare lo sport tra il limite e l’assurdo, di Luigi Meneghello [BUR 2022]

I racconti di Spor non sono solo una necessaria prova filologica condita dalla pubblicazione di diversi testi inediti, ma la testimonianza di un percorso di crescita umana

5 Giugno 20234 Giugno 2023
Danilo
Categories juventus, sport

Un anno orribile: fra penalizzazioni, infortuni, società e gioco che tarda a venire

La materia prima c’è, ma non sarà facile recuperare dopo un anno orribile per infortuni, ingiustizie sportive e, soprattutto, una società confusa

4 Giugno 20234 Giugno 2023
Mosca
Categories letture

Gli uffici competenti, di Iegor Gran [Einaudi, 2022]

Gli uffici competenti è al contempo un racconto ed una testimonianza, un piccolo studio sociologico, un frammento di memoria collettiva importante.

13 Febbraio 202312 Febbraio 2023
vladimir putin
Categories letture

Putin – l’ultimo zar da Pietroburgo all’Ucraina, di Nicolai Lilin [Piemme 2022]

Il libro era stato scritto nel 2020, ma l’aggiornamento fino alle vicende ucraine lo rende ancora più attuale non nel senso dei fatti raccontati, ma delle riflessioni elaborate che in molti casi assumono la nettezza di un classico sociologico.

12 Febbraio 202312 Febbraio 2023
L'italiano
Categories attualità

L’italiano, di Arturo Pérez-Reverte [Rizzoli, 2022]

Pérez-Reverte recupera l’esperienza umana dei soldati della X-Mas, che però descrive come uomin capaci anche di innamorarsi e di poter coltivare una loro vita intima.

25 Dicembre 202225 Dicembre 2022
operai pazzi
Categories letture

Operai pazzi, di Charles Krevigoskji [Ortica, 2022]

Charles Krevigoskji è l’alter ego di Crescenzo Invigorito (Kresh in un racconto), operaio, laureato in legge, praticante avvocato, di umili origini, che trascorre la sua vita fra la fabbrica e la tastiera, nel quartiere dove e nato e di cui condivide gioie e dolori che poi finiscono nei suoi racconti.

23 Dicembre 202222 Dicembre 2022
hassasin
Categories letture

Il Vecchio della Montagna, di Betty Bouthoul [Adelphi, 2022]

Adelphi propone, nella collana L’oceano delle storie, la biografia romanzata di ḤaḤ san-i ṢaṢ bbāḥ,ḥ meglio noto come il “Vecchio della Montagna”, confezionata da Betty Bouthoul nel 1958 (Le Vieux de la Montagne).

22 Dicembre 202222 Dicembre 2022

Navigazione articoli

Older Posts »
« Newer Posts

in lettura

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 482 altri iscritti

frammenti

Proudly powered by WordPress | Theme: Yosemite by GretaThemes
  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy