Non capisco perché si debba prevedere l’obbligo di vaccinazione per alcuni siti ed alcune situazioni, tralasciandone altre … Per esempio: è possibile assistere ad una messa senza l’obbligo del “green pass”?
politicamente scorretto
Il semestre bianco
I prossimi sei mesi rischiano di essere un pantano per la politica italiana, interessata alle manovre di sostituzione del Presidente della Repubblica: tra tatticismi e politicismi a farne le spese saranno gli italiani
Il depistaggio cognitivo della società meritocratica
Da Michael Young a Thomas Piketty fino a papa Francesco che, nel discorso del 2017 sull’Ilva, mise in guardia da un’etica che legittima la diseguaglianza
L’assurda guerra fra poveri per accaparrarsi i vaccini
Esiste un criterio unico per stabilire le priorità del piano vaccinale? è giusto parlare di priorità e categorie da mettere prima in sicurezza o sarebbe meglio guardare di più un interesse complessivo? L’importante è non escludere nessuno, facendo scelte organizzative coerenti con quelle politiche
Italia zona rossa … vergogna! Movida sì, scuola no
Il passaggio ad una zona con maggiore restrizioni scatena gli istinti più primitivi ed individualistici: abbiamo barattato la scuola in presenza con la movida e le compere in centro!
Whatever they take … si sono presi tutto!
Il governo dei migliori, quelli che sono in grado di prendere tutto, whatever it takes
Lazio first, diritti a geografia variabile: si vaccinano solo i residenti
Inizia la corsa al vaccino per il personale scolastico: il Lazio sceglie di vaccinare solo i residenti, considerando il personale pendolare una risorsa di serie B. Dovremmo invece prendere esempio da Cuba.
Coesione sociale e il vulnus Renato Brunetta
Brunetta rappresenta quanto di più antitetico ai concetti di coesione, innovazione, investimenti nella partecipazione per gestire la transizione digitale e organizzativa in modo democratico e partecipato.
“Un governo di alto profilo”: eppure ritornano
Un governo di ritorno al passato, ma che comunque è commissariato negli snodi principali lasciati a uomini di fiducia di Draghi.
Le bufale sul governo tecnico e la piattaforma Rousseau
Si discute molto di governi tecnici e governi politici, di democrazia diretta e di investitura della piattaforma Rousseau … qualche considerazione