Skip to content

frammenti

.:: massimiliano de conca ::.

  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Autore: massimiliano

giuseppe valditara
Categories attualità, mondoscuola, politicamente scorretto, satira

Cosa succede laggiù in Valditara

C’è un posto in Valditara dove la Scuola è al centro di ogni attenzione.

27 Novembre 202228 Novembre 2022
srebrenica
Categories letture

Cartolina dalla fossa, di Emir Suljagić [Marotta&Cafiero, 2022]

Il diario di Emir Suljagić è una testimonianza diretta della ferocia di quella guerra che ha messo di fronte fratelli di uno stesso popolo, abituati fino al giorno prima dell’inizio del conflitto a condividere tutto, oggi profondamente divisi e segnati da un destino più grande di loro che sono sopravvissuti.

26 Novembre 202225 Novembre 2022
giuseppe valditara
Categories mondoscuola

La pedagogia del sorvegliare e punire: il vademecum del ministro del merito

Giuseppe Valditara riscrive l’indirizzo pedagogico che intende dare al suo Ministero della Propaganda: siamo entrati nella pedagogia del Sorvegliare e punire.

25 Novembre 202225 Novembre 2022
anni '70
Categories attualità

Occidente, di Ferdinando Camon [Apogeo, 2022]

Camon riesce a ripercorrere le tensioni che hanno animato gli anni ’60 e ’70 raccontandone la drammatica assurdità con la quale si tentava di dare risposta alle istanze di giustizia sociale e civile.

25 Novembre 202224 Novembre 2022
lavori in qatar
Categories attualità, politicamente scorretto

Ipocrisia qatariota

Mentre ci si indigna per la violazione dei diritti umani, la Lega di Serie A vende i diritti della finale di supercoppa italiana all’Arabia Saudita. Pecunia non olet

24 Novembre 202224 Novembre 2022
sebastiano caboto
Categories letture

Verde Eldorado, di Adrián Nazareno Bravi [Nutrimenti, 2022]

La scelta è fra una società che discrimina e compete nel segno della ricchezza che ricerca senza farsi scrupoli e dell’apparenza ed una società che considera i diversi stessi come una ricchezza.

24 Novembre 202224 Novembre 2022
lavoro
Categories mondoscuola

La pedagogia del lavoro di Giuseppe Valditara (MIM)

Il ministero dell’istruzione definisce il merito come distinzione fra studenti da avviare ai licei e studenti da avviare al lavoro. Con il solito metodo propagandistico.

17 Novembre 202222 Novembre 2022
Fëdor Dostoevskij
Categories letture

Il coccodrillo, di Fëdor Dostoevskij [Adelphi, 2022]

La “birichinata letteraria” di Fëdor Dostoevskij è un testo umoristico lontano dai canoni dello scrittore moscovita, criticato per il linguaggio poco consono e per il soggetto sconveniente. Eppure …

17 Novembre 202216 Novembre 2022
Cremlino
Categories letture

Il mago del Cremlino, di Giuliano Da Empoli [Mondadori 2022]

Il mago del Cremlino, ambientato intorno al racconto di una notte a opera di Vadim Baranov, è un saggio romanzato che racchiude la storia degli ultimi 150 anni della Russia in un libro raffinato ed inteso.

16 Novembre 202216 Novembre 2022
quartiere dormitorio
Categories attualità

Quando il diritto allo studio passa per un posto letto

L’esigibilità del diritto allo studio dipende sempre più dalla capienza del portafoglio: non basta infatti superare test di ammissione per potersi garantire un percorso universitario, ma bisogna avere una discreta capacità economica per le tasse universitarie per un posto dove dormire e studiare.

15 Novembre 202215 Novembre 2022

Navigazione articoli

Older Posts »
« Newer Posts

in lettura

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 482 altri iscritti

frammenti

Proudly powered by WordPress | Theme: Yosemite by GretaThemes
  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy