Skip to content

frammenti

.:: massimiliano de conca ::.

  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy

Autore: massimiliano

ruolo degli insegnanti
Categories attualità, mondoscuola

Restituiamo prestigio sociale al personale scolastico (e al lavoro pubblico)

La forte crisi sociale mette in discussione il ruolo della Scuola, degli insegnanti e del lavoro pubblico. Questo paradigma va ribaltato

14 Novembre 202214 Novembre 2022
scuola confusa
Categories mondoscuola

La Scuola ha bisogno di certezze: dopo il contratto, da rivedere il reclutamento

La firma del CCNL affronta il problema più immediato dell’emergenza salariale, con un primo aumento, ma restano aperti problemi enormi strutturali che riguardano il reclutamento e gli organici.

13 Novembre 202213 Novembre 2022
lavoro
Categories attualità, politicamente scorretto

Ombre nere sul sindacato

Il 9 novembre il Governo incontra i sindacati confederali e … l’UGL. La delegittimazione dei sindacati confederali rappresentativi equiparati ad un qualunque sindacato minoritario va considerato un monito da non sottovalutare.

12 Novembre 202212 Novembre 2022
john banville
Categories letture

Intervista a John Banville

John Banville è un grande scrittore, ma è anche abile ad eludere le domande degli intervistatori. Ho provato ad incontrarlo a margine del Festival Letteratura di Mantova 2022.

12 Novembre 202210 Novembre 2022
stretta di mano
Categories attualità, mondoscuola

Scuola: sottoscritta l’Ipotesi di CCNL Istruzione e ricerca per il triennio 2019-2021 (anticipo parte economica)

Un buon accordo che sblocca i fondi e garantisce gli aumenti per Natale. Ma la trattativa non è finita.

11 Novembre 202211 Novembre 2022
il dubbio del killer
Categories letture

Il dubbio del killer, di John Banville [Guanda 2022]

Il romanzo è scritto in modo elegante e raffinato, nello stile tipico dello scrittore irlandese: le immagini scorrono lente, inesorabili, come una sentenza, perché loro sono l’essenza della storia e dei personaggi.

11 Novembre 202212 Novembre 2022
stretta di mano
Categories politicamente scorretto, sindacato

Un primo passo verso il rinnovo del contratto nazionale del comparto Istruzione e Ricerca

Siglato un accordo politico per mettere subito a contratto il 95% delle risorse per il rinnovo del CCNL. Niente più merito, tutto sullo stipendio fisso.

10 Novembre 202210 Novembre 2022
muro di berlino
Categories mondoscuola, politicamente scorretto

Il Ministero della Propaganda, l’incubo comunista ed il giorno della libertà.

Il Minculpop si rivolge direttamente agli studenti e ricorda la caduta del muro di Berlino come fallimento dell’utopia rivoluzionaria comunista. Tanta ideologia e altrettante amnesie

10 Novembre 202210 Novembre 2022
Javier Marias
Categories letture

Tomás Nevinson, di Javier Marías [Einaudi 2022]

Che si tratti di Berta Isla, o di Domani nella battaglia pensa a me, o di Quand’ero mortale, non c’è fretta alcuna nell’arrivare al momento narrativo, perché non esiste un epicentro della storia, esistono tante storie ricamate su misura, che si aprono e si richiudono

9 Novembre 20229 Novembre 2022
migranti
Categories politicamente scorretto

Etichette di destra: dopo i meritevoli, ecco i fragili ed i vulnerabili.

Un uomo in mare non è forte e invulnerabile, neppure un carico residuale. E’ ora che la politica ragioni sull’utilità collettiva del suo operato, prima di condannarci alla autodistruzione.

8 Novembre 20228 Novembre 2022

Navigazione articoli

Older Posts »
« Newer Posts

in lettura

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 482 altri iscritti

frammenti

Proudly powered by WordPress | Theme: Yosemite by GretaThemes
  • Home
  • blog
  • su di me
  • Newsletter
  • Privacy Policy